
Il Caffè Leon d’Oro: cuore e memoria di Carrara
18.09.2025Scopri la storia del Caffè Leon d’Oro di Carrara, tra tradizione, memoria e accoglienza nel cuore della città.
Ogni giorno, dietro il bancone o davanti a una tazza fumante, c’è un momento da valorizzare: la pausa. Con una granita fresca, una tisana profumata, un caffè intenso o un ginseng vellutato, anche pochi minuti possono diventare un’esperienza da ricordare.
In questo spazio si parla di cultura del break, ispirazioni per il mondo Ho.Re.Ca., consigli pratici per chi lavora nel settore e curiosità sui prodotti firmati Pausa. Un punto d’incontro per scoprire nuove idee, trend di consumo e suggerimenti per rendere ogni pausa più significativa.
Che tu lavori nel settore o sia semplicemente appassionato o appassionata di gusti autentici, qui troverai contenuti pensati per arricchire il tuo tempo e le tue proposte.
Leggi i nostri articoli!
Scopri la storia del Caffè Leon d’Oro di Carrara, tra tradizione, memoria e accoglienza nel cuore della città.
Playlist per ogni momento della giornata dietro al bancone: musica per iniziare con calma, affrontare il rush e chiudere con stile.
Dal locale storico degli anni ’30 alla rinascita come bar-ristorante: la storia e l’energia di Marco Saluto tra il Victor Cafe e il Pidocchietto.
L’estate al bar è una sfida… ma anche una gioia! Ecco 5 momenti che ti faranno amare il bancone anche ad agosto.
Scopri la storia del New Life Cafè di Padova: passione, resilienza e innovazione tra caffè, sorrisi e prodotti Pausa. Un bar che è molto più di un bar.
La latte art è una tecnica per preparare il cappuccino che richiede precisione e manualità. Scopri le origini di questa pratica e cosa l’ha resa virale.